Relazione del Prof. Agostino Marini su Rodolfo Capoferro " Gran simulacro dell'uso e dell'arte della scherma.."
Lezione del 25 febbraio 2010
http://unilitcagli.blogspot.com/
Relazione del Prof.
Agostino Marini
Cronolgia e Sintesi
· 2003- Come e quando è nata questa ricerca. Gli interrogativi iniziali. Scritti e libri presenti nella mia biblioteca. Informazioni avute dagli storici locali.
· Cagli nel XVI secolo contestualizzazione del personaggio.
· 2005- Acquisizione, da Internet, di una copia in formato pdf del libro “Gran Simulacro dell’arte e dell’uso della scherma”. Il testo e le stampe che ne illustrano il contenuto. Prime notizie su Capoferro da Cagli - Ricerca sugli sviluppi della schema storica in Italia, acquisizione di altri testi scherma di autori italiani dal sec XIII fino ad oggi
· 2007- Pubblicazione di un blogger in internet con tutte le notizie .”www.agosmarini-capoferro.blogspot.com”. Contatti email con autore traduzione Gran Simulacro in inglese. L’importanza del lavoro del nostro Capoferro per le scuole di schema in Italia e nel mondo.
· 2008- Ricerche di nuovi dati su Google : gruppi di scherma : testo tradotto in varie lingue tra cui Italiano Volgare.
· Info ricavate da Wikipedia in inglese.
· Info ricavate da Scrimipedia associazione cultori scherma
2009- Google Boocks ricerca di testi storici liberi da coprywrite.
Quante sono le edizioni stampate. Dove acquistare o trovare il testo originale.
· Chi era veramente Rodolfo Capoferro da Cagli. Perché a Cagli non ci sono notizie più dettagliate. Dove è morto e sepolto. Risposte alle mie. domande e proposte per ulteriori approfondimenti
mercoledì 27 gennaio 2010
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento